Vai al contenuto Vai al footer

Alla ricerca del gusto perduto

La Passione per la Tradizione:
La Dolceria di Fernando

L’amore per il proprio paese e per i prodotti che hanno segnato la nostra infanzia ha ispirato la nascita di un laboratorio artigianale a Guarcino, dedicato alla produzione di dolci tipici, in particolare gli amaretti.

L'Amaretto:
un tesoro della tradizione italiana

L'Amaretto:
un Tesoro della Tradizione Italiana

L’amaretto è per antonomasia il dolce tipico di Guarcino. Il nome deriva dal fatto che fra le mandorle dolci vi è anche una percentuale di mandorle amare che conferiscono al dolce un retrogusto amarognolo.
Nella sua preparazione l’amaretto attinge dalle uova solo l’albume, e in un’epoca di ristrettezze economiche, non si poteva certo tralasciare il prezioso tuorlo, cosicchè in una declina-zione di lavorazione venne creato un altro dolce tipico: il pasticcetto.
Fatto di sola pasta frolla, nelle sue diverse lavorazioni, aggiungendo sullo strato superiore delle confetture si ottengono le crostatine e la crostata, prelibatezze del paese.

I prodotti della dolceria di Fernando, nella loro filiera produttiva, sono tutti interamente lavorati e confezionati nel proprio laboratorio artigianale, seguendo il metodo più antico e tradizionale tramandato oltre ad osservare tutti i protocolli delle leggi vigenti.
Le operatrici impastano assolutamente a mano gli ingredienti: mandorle (dolci e amare), rigorosamente coltivate nel territorio italiano, vengono miscelate sapientemente all’albume e allo zucchero; solo l’esperienza e l’attenta conoscenza del prodotto rendono quella consistenza e quel sapore tipici dell’amaretto che nessun macchinario potrebbe garantire.